All Mountain - Enduro
L’All Mountain la nuova frontiera del ciclismo fuoristrada, sta diventando l’attività più richiesta. Vere e proprie traversate lungo le creste montane, percorrendo gli antichi sentieri delle transumanze.
Le bici in genere sono full suspended, sospensioni da 130-160 mm, freni a disco, manubrio largo, forcella anteriore importante, gomme con sezioni da 2,1″-2,3″ e peso tra i 12 e i 16 kg, veri gioielli di tecnologia. Discese che permettono di cogliere l’essenza del ciclismo fuoristrada.
Avrai l’opportunità di apprendere, con una guida esperta, le tecniche per il superamento ostacoli e provare solo la parte più divertente di una Marathoon o di una Gran Fondo, le salite molto più brevi possono essere superate anche con l’ausilio della navetta 4×4, raggiunta la quota desiderata, si parte in MTB riposati e soprattutto lucidi. Rimangono dunque i tratti di ½ costa e le fantastiche discese sotto bosco. E’ sicuramente una delle attività più divertenti del ciclismo fuoristrada.
All Mountain - Enduro
Prenota ora l'attività!+ eventuale servizio navetta
-
Assistenza e guida
-
Accesso centro escursioni
-
Officina pronto intervento
-
Video ricordo

In effetti il Down Hill è una disciplina più spettacolare ma anche più pericolosa e soprattutto bisogna essere esperti e muniti di attrezzature specifiche, le biciclette poi sono talmente pesanti che si utilizzano esclusivamente dove c’è un recupero meccanizzato e su percorsi preparati appositamente.
All Mountain invece, si può anche praticare con una classica Mountain Bike (meglio una Full Suspended), abbigliamento con protezioni leggere, caschetto, guanti lunghi e magari un paio di ginocchiere.
Di seguito il programma di una giornata tipo tra boschi e cinghiali:
- Ore 09.30: arrivo al Centro Escursioni di Arrone, ci si cambia nello spogliatoio, si caricano le attrezzature sul Pick-Up e si parte per uno dei comprensori All Mountain
- Ore 10.30 si inizia a pedalare lungo una carrareccia levigata che giunge, attraverso un percorso di mezza costa, alla sommità del tracciato per proseguire in discesa.
- Ore 11.15 fine prima discesa, si caricano i mezzi sul Pic-Up per raggiungere un altro colle del comprensorio, dove si riparte in Mountain Bike per tornare attraverso un single track sotto bosco, facendo lo slalom su verdissimi prati tra cespugli di Ginepro e Ginestre, un vero paradiso.
- Ore 12.15 si raggiunge il parcheggio con il pick-up, ma chi non fosse ancora soddisfatto può salire con la navetta fino al colle San Pietro, per un’altra discesa velocissima fino al Centro Escursioni.
Tutti coloro che hanno provato sono rimasti entusiasti, definendo la giornata: indimenticabile!
Ma quanto costa? Il contributo individuale di € 25,00 comprende: assistenza di una guida per tutto il tempo, officina pronto intervento al seguito, utilizzo spogliatoi, possibilità di lavaggio ed ingrassaggio MTB. Se vuoi provare una vera bici All Mountain devi solo chiedere, la troverai pronta alla partenza.

I comprensori in cui poter praticare Enduro/All-Mountain con le nostre guide sono:
- Monte Torre Maggiore (Cesi – San Gemini) principalmente single track roccioso, sottobosco con pochissimo fango.
- Prati di Stroncone (Cimitelle – Moggio – Miranda) principalmente single track misto, con panorami mozzafiato sul monte Terminillo, presenza di un po’ di fango in caso di pioggia.
- Valnerina (Parco Fluviale del Nera – Parco Batteria di San Liberatore – Cascata delle Marmore) principalmente single track sotto bosco in terra battuta, presenza di fango in caso di pioggia.