Progetto

abb retroGiro corto ormai definito, si torna a Borgo Cerreto, per un totale di 21 Km completamente pianeggianti, adatto per famiglie eragazzi/e, confermata la nuova location presso l'Abbazia di San Felice. Di solito pieno di pozzanghere diventa uno dei tracciati in cui si torna un po' bambini, all'inizio cerchi di evitarle ma poi il divertimento è totale, vi lascio immaginare come ci si riduce. Niente paura anche quest'anno ci dovrebbero essere le docce presso il campo di Calcio del Santanatolia a 300 Mt dall'Abbazia. Per il giro lungo la grande novità: 45 km totali, dopo la solita salita di 7 km circa con dislivello di 500 Mt, si superano gli ultimi 600 mt per raggiungere e superare Forca di Cerro, dopo 2 km verso Spoleto si rientra sulla Vecchia Ferrovia alla Stazione di Valico per attraversare, per la prima volta, la Galleria di valico della Caprareccia. 2 Km di buio inenso, nebbia, una altro mondo. una volta usciti si continua sulla veloce discesa verso Santanatolia con altre 5 gallerie e 6 panoramicissimi Viadotti

 

La nuova sede della manifestazione del 5 OTTOBRE è fantastica, avremo a disposizione l'ampio parco nel retro dell'Abbazia, dove in primavera c'è la famosa Fiera Mercatocarrareccia del fiore, potremmo inoltre utilizzare l'ampia sala conferenze per gli adempimenti delle iscrizioni. Al fine di evitare inutili attese quest'anno vorremmo fare almeno due file per i prescritti.

 

Un momento da velocizzare sarà la premiazione finale sorteggio, molti dei partecipanti vengono da lontano e dopo l'evento li aspetta un lungo viaggio, tutti i premi  (soggiorni in Sicilia, in Trentino, Skipass, Spallette...) saranno sorteggiati pubblicamente e consegnati direttamente ai presenti.

 

Mettiamo volentieri in evidenza lo staff dell'Abbazia con in testa Monica, gestore della struttura, con la nuova cuoca, ci prepareranno un gustoso piatto di pasta seguito da un assaggio di frittate tipiche e salumi locali, si conclude con un dolcetto locale. Per i più affamati anche quest'anno dovremmo allestire la Salsicciata alla brace, con un piccolo contributo si potrà degustare la famosa salsiccia NORCINA di maiale, preparata per l'occasione dal Salumificio del Nera di Santanatolia e cotta dai volontari della Scuola di MTB.

Un altro momento importante sarà l'attraversamento della SS tre Valli Umbre, alla fine della discesa da Forca di Cerro, qui le fantastiche Caterina e Resmjnerispettivamente proprietaria e collaboratrice della Pizzeria Vecchia Ferrovia, prenderanno i bikers per la gola offrendo un assaggio di pizza margherita. Qui infatti tutti si fermano, non ho ancora capito se lo stop avviene per la bontà della pizza o delle ragazze che la servono, comunque vale la pena fermarsi anche per ritirare il buono pizza che potrà essere utilizzato nell'arco della giornata.

prop pizza

Altra novità l'area Camper Service presso la Norcineria da Roberto a Santanatolia di Narco (valle), praticamente sul tracciato dela Vecchia Ferrovia a 700 Mt dall'Abbazia di San Felice. Area sosta riservata e gratuita con possibilità di utilizzare lo scarico delle acque nere e il carico dell'acqua potabile, per i più esigenti c'è anche la possibilità di allacciarsi alla corrente elettrica attraverso un piccolo contributo da versare alla Norcineria da Roberto.

Comunque la novità più grande sono i lavori sul tracciato che scende dalla galleria di valico della Caprareccia a Santanatolia di Narco, il fondo che in origine era di ciottoli grandi e fastidiosi, dove poggiavano le traversine in legno, ora è diventato liscio e levigato come una gradevole una carrareccia imbrecciata. Ora la discesa è fantastica!!!
Per la premiazione abbiamo ricevuto la disponibilità del Sindaco di Santanatolia che offrirà 3 fantastici Cesti di Salumi e Prodotti tipici e 3 Spallette di Maiale, confermiamo i soggiorni in Trentino e Sicilia, con lo Sky Pass della Val di Fiemme e la cena romantica al Baciafemmine di Scheggino lista in via di definizione.

Non perdere tempo iscriviti subito, solo così ti assicuri lo zainetto 2014 o la maglia esclusiva.